Informiamo che a seguito dell’approvazione della c.d. "Legge di Stabilità" (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015) è stato aumentato il limite per l’utilizzo del denaro contante sino a € 3.000.
A seguito della novità normativa, la soglia di € 3000 per l’utilizzo del contante rileva - nel caso di pagamento di premi assicurativi R.C.A. - solo con riferimento al singolo rapporto assicurativo.
Nel caso di pagamenti di premi assicurativi RCA contrattualizzati in forma rateizzata, la predetta soglia rileva solo con riferimento a ciascuna rata (non rileva l’importo dell’intero premio).
Ricordiamo che in base a quanto disposto dall’art. 47, comma 3, Regolamento ISVAP 5/2006, il pagamento di premi in contanti è vietato nel ramo vita, mentre è ammesso nei rami danni (diversi dall’assicurazione RCA) ma solo nel limite di 750 euro annui per ciascun contratto.
La nuova disposizione è entrata in vigore il 1° gennaio 2016.
MACCHINE OPERATRICI E CARRELLI
(Responsabilità Civile nelle assicurazioni)
Il Decreto Legge n° 145 del 23 Dicembre 2013, Art. 13, comma 12 (Decreto “Destinazione Italia”), ha di fatto reintrodotto la possibilità per i carrelli elevatori e muletti privi di immatricolazione di circolare liberamente su strada pubblica per brevi e saltuari spostamenti, a condizione che i proprietari siano in possesso dell’autorizzazione...
Datore di lavoro e RSPP Sicurezza sul lavoro
Responsabilità: datore di lavoro e RSPP Sicurezza sul lavoro - Responsabilità del datore di lavoro - RSPP - Onere informativo sui rischi professionali - Omissione - Conseguenze in tema di esonero della responsabilità del datore di lavoro - Non rileva
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione può essere ritenuto corresponsabile...
CALL US